facebook
magazine
Home »  Magazine »  Tecnologia » Benessere con Intelligenza: Il Design che Rispetta l’Acqua

Recentemente abbiamo letto con grande interesse un articolo pubblicato dal Global Wellness Institute intitolato "Water Sustainability – Rethinking Spa Water Use".
Le riflessioni contenute ci toccano da vicino, perché pongono interrogativi cruciali su come il nostro settore debba necessariamente evolvere per proteggere la risorsa più preziosa per il pianeta e per il mondo del benessere: l’acqua.

Una Responsabilità Condivisa

SPA e centri benessere, per loro natura, fanno un uso intensivo dell'acqua. Piscine, docce emozionali, bagni turchi, Kneipp: ogni esperienza che progettiamo e realizziamo ruota intorno a questo elemento.
Ed è proprio questa centralità che ci impone una responsabilità precisa: come continuare a offrire esperienze di alta qualità riducendo al minimo l’impatto sulle risorse idriche?
La sfida non è semplice. Da un lato dobbiamo garantire percorsi rigeneranti e coinvolgenti per gli utenti, dall’altro siamo chiamati a un uso più consapevole e responsabile dell’acqua, risorsa sempre più limitata.

Tecnologia e Consapevolezza per un Futuro Sostenibile

La nostra intenzione non è quella di usare questo spazio in modo autoreferenziale, ma crediamo sia importante condividere alcune delle soluzioni concrete che stiamo adottando per affrontare questa sfida. In Aquaform, la sostenibilità non è uno slogan: è un principio guida che orienta ogni scelta progettuale.
Lavoriamo costantemente per sviluppare tecnologie che migliorino l’efficienza dei sistemi wellness, riducano i consumi e garantiscano esperienze sempre più attente all’ambiente. Crediamo che ogni goccia conti e debba essere gestita nel modo più intelligente possibile.

Ecco alcune delle innovazioni che stiamo già mettendo in pratica:

Docce Emozionali Temporizzate
I nostri sistemi doccia possono essere equipaggiati con timer intelligenti che limitano la durata del flusso d'acqua. Il risultato è un'esperienza perfettamente calibrata, in grado di ridurre gli sprechi senza compromettere la qualità del trattamento.

Miscelatore Elettronico Intelligente
Abbiamo progettato un miscelatore elettronico in grado di adattare automaticamente il flusso e la temperatura in base al tipo di getto selezionato. Questo permette di ottimizzare il consumo idrico mantenendo elevati standard di comfort.

Membrana Anticalcare in Silicone Liquido
Grazie a una speciale membrana applicata ai getti "rain", siamo in grado di offrire un'erogazione efficace anche a portate ridotte — fino a 6 litri al minuto — garantendo comunque un'esperienza immersiva e rilassante.

Getti Innovativi a Basso Consumo
Stiamo introducendo soluzioni come nebulizzatori e atomizzatori, che consentono di creare forti contrasti termici a bassissimo consumo. Ottimi, ad esempio, dopo una sauna o un bagno turco, offrono un effetto paragonabile a quello delle tradizionali docce a secchio, ma con un impatto idrico drasticamente ridotto.

Tutti i nostri sistemi sono progettati con un obiettivo preciso: ridurre l’impatto ambientale senza mai scendere a compromessi sul comfort e sulle performance. Per noi, sostenibilità significa trovare soluzioni intelligenti che migliorano l’esperienza e allo stesso tempo rispettano l’ambiente.

Più di un Prodotto: Una Cultura da Promuovere

Questo approccio implica un continuo investimento in ricerca e sviluppo. Ma siamo convinti che sia l’unica direzione possibile per un’industria che vuole affrontare il futuro con senso di responsabilità. Non si tratta solo di una scelta etica: il mercato stesso chiede oggi prodotti sostenibili, efficienti, consapevoli.

Il nostro ruolo non si esaurisce nello sviluppo di tecnologie. Sentiamo il dovere di contribuire alla diffusione di una cultura della sostenibilità lungo tutta la filiera del benessere. Ogni prodotto, ogni progetto, ogni collaborazione deve diventare un’occasione per promuovere consapevolezza e responsabilità.

Crediamo sia fondamentale coinvolgere architetti, operatori, clienti finali: solo attraverso una comprensione condivisa delle sfide ambientali potremo davvero costruire un futuro sostenibile. E contribuire, tutti insieme, a un benessere che non sia solo personale, ma anche ambientale.

SCOPRI ANCHE