facebook
magazine
Home »  Magazine »  Tecnologia » Come scegliere la doccia emozionale perfetta per la tua SPA, il tuo hotel o la tua casa

Come scegliere la doccia emozionale perfetta per la tua SPA, il tuo hotel o la tua casa

Scegliere la doccia emozionale perfetta per la propria struttura o la propria casa non è semplice: serve considerare dimensioni, funzioni, target di clientela e posizione geografica, così come l’integrazione con altri ambienti della SPA. In questa guida, Aquaform condivide i criteri fondamentali per fare la scelta giusta e propone soluzioni concrete per ogni esigenza.

SPA privata o pubblica?

Il primo criterio da considerare è la tipologia di SPA:

  • SPA privata (domestica o suite d’hotel): in spazi ridotti, è fondamentale puntare su una doccia compatta, facile da gestire e dotata di tutte le principali funzioni sensoriali in un unico modulo. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa senza occupare troppo spazio, con possibilità di personalizzazione dei programmi per ogni ospite.
  • SPA pubblica (hotel, resort, centri benessere): qui l’attenzione va sulla resistenza dei materiali, la facilità di manutenzione e la capacità di gestire un flusso elevato di utenti. Le docce emozionali devono essere robuste, con sistemi modulari programmabili, per garantire efficienza, affidabilità e consumi ottimizzati anche in presenza di un grande numero di clienti.

Numero di persone che ne hanno accesso

  • Uso individuale: le docce compatte e personalizzabili sono l’ideale per un’esperienza su misura. Ogni ospite può scegliere combinazioni di getti, aromi e luci, creando un percorso unico.
  • Uso frequente e collettivo: le SPA pubbliche richiedono sistemi modulari con programmi preimpostati, gestione digitale e funzioni di controllo centralizzate. Questi sistemi permettono di ottimizzare consumi di acqua ed energia, riducendo i costi operativi e garantendo durata nel tempo.

Dove si trova la struttura e quali sono le altre attrezzature presenti?

Il contesto geografico e l’identità della SPA influenzano la scelta dei programmi:

  • SPA al mare: meglio puntare su getti freschi, aromi agrumati e luci blu/azzurre, per richiamare freschezza e vitalità.
  • SPA in montagna: ideali getti caldi, vaporizzazioni e aromi balsamici, perfetti per il recupero muscolare dopo attività sportive come sci o trekking.
  • SPA in città: programmi rapidi e rigeneranti per clienti business, studiati per offrire relax in poco tempo durante pause o soggiorni brevi.
Trattamenti energizzanti sono adatti a tutti i contesti, per chi cerca non solo relax ma anche nuova energia fisica e mentale, grazie a percorsi dinamici di getti, cromoterapia intensa e aromi stimolanti.

L’integrazione con altri ambienti termali influenza la funzione della doccia emozionale:
  • Se la SPA dispone già di sauna, bagno turco o piscine, la doccia emozionale può essere inserita nel percorso con programmi di contrasto o sequenze di reazione, amplificando i benefici dei trattamenti termali.
  • In assenza di altri ambienti, la doccia emozionale diventa il cuore della SPA, offrendo un’esperienza completa anche da sola, con programmi dinamici che combinano getti d’acqua, aromi, luci e musica per stimolare tutti i sensi.

Chi la utilizza la doccia emozionale?

Capire chi utilizzerà la doccia emozionale aiuta a definire funzioni e programmi:

  • Sportivi: preferiscono getti freddi o percorsi Kneipp per favorire il recupero muscolare e ridurre l’affaticamento.
  • Business man e clientela urbana: programmi antistress e rilassanti, perfetti per scaricare la tensione dopo lunghe giornate lavorative.
  • Turisti e viaggiatori: esperienze multisensoriali che raccontano il territorio, con fragranze mediterranee, alpine o legate al mood locale.
  • Chi cerca energia: percorsi rivitalizzanti con giochi d’acqua dinamici, cromoterapia intensa e aromi stimolanti per ricaricare corpo e mente.

Le soluzioni Aquaform per le docce emozionali

Aquaform propone una gamma completa di docce emozionali adatte a ogni esigenza:

  • Soluzioni compatte per SPA private e suite d’hotel.
  • Sistemi modulari e programmabili per SPA pubbliche, resort e centri benessere.
  • Design personalizzabile con materiali di pregio e finiture eleganti, per integrarsi armoniosamente in ogni ambiente.
  • Integrazione completa di cromoterapia, aromaterapia e diffusione sonora, per creare un’esperienza multisensoriale senza compromessi.
Ogni soluzione Aquaform è progettata per massimizzare il comfort e l’efficacia dei trattamenti, offrendo emozioni personalizzate e trasformando la doccia in un vero rituale di benessere.

Scopri le soluzioni Aquaform e trova la doccia emozionale più adatta alla tua SPA, olla tua casa, per regalare ai tuoi ospiti esperienze multisensoriali uniche.

SCOPRI ANCHE