facebook
magazine
Home »  Magazine »  Tecnologia » Pulizia e manutenzione dei soffioni doccia e sistemi di controllo Aquaform: guida completa per casa, SPA e hotel

Pulizia e manutenzione dei soffioni doccia e sistemi di controllo Aquaform: guida completa per casa, SPA e hotel

Perché la manutenzione dei soffioni è fondamentale.

I soffioni doccia e i sistemi di controllo Aquaform sono progettati per trasformare la doccia in un’esperienza multisensoriale: getti d’acqua calibrati, cromoterapia, aromaterapia, effetti di suono e luce.
Per garantire che queste funzioni rimangano sempre al massimo delle prestazioni, la manutenzione regolare è essenziale. Un soffione non curato può ridurre la qualità del getto o perdere brillantezza estetica, mentre detergenti aggressivi possono danneggiare finiture pregiate come quelle metalliche o in PVD.
Con semplici attenzioni quotidiane e controlli periodici, la doccia emozionale rimane impeccabile e durevole, sia a casa che in contesti professionali come SPA e hotel.

Pulizia quotidiana e periodica dei soffioni doccia

Mantenere i soffioni doccia Aquaform in perfette condizioni richiede pochi gesti semplici ma costanti. Per ottenere i migliori risultati, è importante seguire una routine regolare suddivisa in pulizia quotidiana, settimanale e mensile, così da preservare sia le prestazioni che l’estetica nel tempo.

Pulizia quotidiana

  • Dopo ogni utilizzo, asciugare il soffione con un panno morbido per prevenire macchie di calcare.
  • Sciacquare delicatamente le superfici per eliminare residui di sapone e schiuma.
Pulizia settimanale
  • Passare le dita sugli ugelli in silicone per rimuovere i depositi (i soffioni Aquaform sono progettati proprio per facilitare questo gesto).
  • Detergere la superficie del soffione con un prodotto neutro e un panno in microfibra.
Pulizia mensile
  • Se l’acqua è dura, prevedere un trattamento anticalcare con acido citrico diluito o un prodotto delicato specifico.
  • Controllare che i sistemi di controllo funzionino correttamente (pressione, temperatura, luce, aromi).

Pulizia dei diversi componenti dei soffioni doccia Aquaform

Ogni componente del soffione richiede cure specifiche per mantenere prestazioni e estetica nel tempo. Di seguito alcune indicazioni pratiche per le diverse parti:

  • Ugelli in silicone: basta un semplice passaggio con le dita per liberare i fori da calcare e impurità.

  • Finiture metalliche e PVD: usare solo detergenti neutri, asciugare con un panno in microfibra e mai con spugne abrasive.

  • Grandi soffioni con getti nebulizzati e cascata: prestare attenzione alle uscite dell’acqua, dove i depositi tendono a concentrarsi, utilizzando piccole graffette per i microfori e per la lama della cascata.



Manutenzione dei pannelli di controllo Aquaform

I pannelli elettronici consentono di gestire getti, luce, suono e aromi della doccia emozionale.

  • Pulirli con un panno asciutto o leggermente inumidito.
  • Evitare detergenti aggressivi.
  • Non spruzzare mai il prodotto direttamente sul pannello, ma applicarlo sul panno.

Prodotti consigliati e da evitare per la pulizia dei soffioni

Per preservare al meglio prestazioni ed estetica dei soffioni e dei pannelli Aquaform, è importante scegliere prodotti e strumenti adeguati:

Consigliati

  • Detergenti neutri specifici per bagno.
  • Soluzioni naturali a base di acido citrico o aceto bianco diluito (solo per i soffioni, non sui pannelli elettronici).
  • Panni morbidi o in microfibra.
Da evitare
  • Spugne abrasive o metalliche.
  • Prodotti con candeggina, cloro o solventi.
  • Applicare detergenti direttamente sui sistemi elettronici.

Pratiche di prevenzione e segnali da non trascurare

Per garantire che i soffioni Aquaform mantengano prestazioni ottimali, funzionino in modo affidabile nel tempo e offrano un’esperienza multisensoriale sempre di alto livello, è fondamentale adottare alcune semplici ma costanti pratiche.

Buone pratiche di prevenzione
In caso di acqua dura, valutare l’installazione di un addolcitore per ridurre la formazione di calcare.

  • Pulire i soffioni regolarmente, anche quando i segni non sono visibili: i residui minerali si accumulano gradualmente.
  • Nei contesti professionali (SPA, hotel, centri benessere) è consigliato programmare controlli periodici per assicurare agli ospiti un’esperienza sempre perfetta.

Segnali da non trascurare
  • Ugelli parzialmente ostruiti.
  • Getto irregolare o ridotto.
  • Pannelli di controllo lenti o imprecisi.
  • Finiture che diventano opache o scolorite.
Questi segnali indicano la necessità di una pulizia più accurata o l’intervento del supporto tecnico Aquaform.

I soffioni doccia e i sistemi di controllo Aquaform sono pensati per durare e offrire un’esperienza di benessere totale. Con una manutenzione regolare e prodotti delicati, è possibile mantenere intatte sia le performance che l’estetica nel tempo, sia in casa che in SPA o hotel.

Vuoi ricevere consigli personalizzati sulla manutenzione dei soffioni e dei sistemi di controllo Aquaform?
Contattaci oggi stesso: il nostro team tecnico è a disposizione per supportarti.

SCOPRI ANCHE