Nel cuore di Porto Sani, lungo le coste della penisola calcidica, Sani Resort si distingue come una destinazione in cui architettura, natura e benessere si fondono in modo armonico e la nuova SPA rappresenta il punto più alto di questa visione: un luogo dove il progetto architettonico dialoga con la materia acqua, trasformandola in elemento scenico e simbolico.
Il concept progettuale della SPA parte da una volontà chiara: creare ambienti in cui il design non sia solo estetica, ma strumento per accompagnare il corpo e la mente verso una condizione di benessere profondo. La distribuzione fluida degli spazi, i materiali naturali, l’uso calibrato della luce e l’acustica controllata definiscono un linguaggio architettonico silenzioso, ma intenso.
Ogni ambiente è pensato come un microcosmo, con un equilibrio preciso tra proporzioni, materiali e sensazioni tattili. La SPA di Porto Sani non è una semplice somma di funzioni: è un organismo coerente, dove architettura e interior design costruiscono una narrazione esperienziale.
La grande fontana centrale: quando L’ACQUA diventa architettura
Elemento centrale della SPA è una imponente fontana d’acqua, ideata come fulcro visivo ed emozionale del progetto. Al centro di uno spazio raccolto, ma scenografico, un enorme sistema doccia firmato Aquaform, realizzato su misura per il resort, trasforma il gesto quotidiano della doccia in un’esperienza immersiva e teatrale.
Realizzato in acciaio inox e integrato con precisione nella struttura architettonica, il soffione della serie Velum diventa parte dell’ambiente, definendone l’identità. La pioggia d’acqua che scende copiosa crea una cortina liquida in grado di rilassare visivamente e attivare una relazione diretta con l’elemento naturale. È un oggetto tecnico che assume valore architettonico, un gesto progettuale che unisce ingegneria e poesia.
Un progetto su misura, tra design e funzione
La collaborazione tra Aquaform e CONTRACTUS S.A ha dato vita a un prodotto unico, che si inserisce con coerenza nel linguaggio della SPA. Ogni dettaglio è stato studiato per rispondere a precise esigenze architettoniche e impiantistiche, con l’obiettivo di offrire una soluzione che fosse allo stesso tempo performante, durevole e fortemente espressiva. Il risultato è una presenza iconica, che non interrompe l’armonia del progetto ma, al contrario, ne rafforza il carattere: una sintesi tra comfort, estetica e innovazione.
SCOPRI ANCHE