La nuova SPA dell’Hotel Chalet Al Foss Alp Resort 5*, icona dell’ospitalità di montagna e rinomata a livello internazionale per il suo format esclusivo dedicato alle coppie, rappresenta un progetto che ridefinisce il concetto di benessere immersivo.
La ristrutturazione generale del resort nasce da un concept attentamente studiato dalla proprietà e sviluppato dall’architetto Alessandro Cestele dello Studio D4L, con l’obiettivo di trasformare il soggiorno in un’esperienza sensoriale completa, capace di emozionare e sorprendere.
Gli elementi naturali come ispirazione
Il progetto trae ispirazione dai quattro elementi naturali, che diventano filo conduttore degli spazi del resort.
L’ingresso, con la piscina sospesa e trasparente, richiama l’acqua, la hall con il grande bancone rappresenta il fuoco, la sala ristorante principale evoca l’aria.
La nuova SPA, invece, è dedicata agli elementi acqua e terra, reinterpretati in chiave contemporanea per offrire un percorso esperienziale in cui la natura diventa protagonista.
Il benessere è stato posto al centro del progetto: non solo relax, ma un’immersione totale che coinvolge la vista, l’udito, il tatto e persino la percezione del tempo.
La Tenda d’Acqua: innovazione e scenografia
Uno degli interventi più caratterizzanti è la rinnovata piscina centrale, reinterpretata come una forra naturale che dialoga con il paesaggio circostante. Qui prende vita la Tenda d’Acqua, un elemento scenografico e tecnologico che definisce l’identità dello spazio.
Realizzata in collaborazione con Aquaform, azienda specializzata in soluzioni d’acqua per il settore wellness, la Tenda d’Acqua è nascosta nel soffitto e perimetra un velario luminoso che diffonde una luce morbida e avvolgente.
Questo gioco verticale tra specchio d’acqua e cascata genera un affascinante contrasto di luci e ombre, capace di amplificare la continuità tra interno ed esterno e di trasportare l’ospite in una dimensione sospesa.
Architettura e tecnologia in sinergia
L’effetto finale, come rappresentato nei render e oggi percepibile dal vivo, è quello di uno spazio in cui architettura, design e tecnologia si fondono armoniosamente, creando un’esperienza senza soluzione di continuità.
Ogni dettaglio è stato studiato per stimolare i sensi, dalla luce naturale che filtra attraverso il velario della Tenda d’Acqua, ai materiali e alle texture selezionate con cura, fino ai suoni e agli elementi scenografici che accompagnano il visitatore lungo il percorso.
La sinergia tra la visione dello Studio D4L e le competenze tecniche di partner specializzati come Aquaform ha reso possibile realizzare una SPA che non è soltanto un luogo di benessere, ma un’esperienza multisensoriale completa, capace di sorprendere, emozionare e rimanere impressa nella memoria di chi la vive.
Ogni angolo invita a rilassarsi e rigenerarsi, trasformando la permanenza in un percorso di puro piacere e armonia.
SCOPRI ANCHE