facebook
magazine
Home »  Magazine »  Tecnologia » Le 10 domande più frequenti sulle docce emozionali Aquaform

Le 10 domande più frequenti sulle docce emozionali

Le docce emozionali offrono in SPA, hotel e spazi privati un’esperienza di benessere multisensoriale. Per chi non le conosce ancora, possono nascere dubbi su cosa siano, come funzionino e quali requisiti tecnici richiedano. In questa guida trovi tutte le risposte.

1. Cos’è una doccia emozionale?

Una doccia emozionale è un sistema doccia evoluto che combina getti d’acqua differenziati (pioggia, cascata, nebulizzato, laterali) con luci colorate, aromaterapia e suoni. Non si tratta solo di bagnarsi, ma di vivere un percorso sensoriale capace di stimolare corpo e mente.
Ogni programma può essere rilassante, energizzante o rigenerante, rendendo la doccia un momento unico di benessere quotidiano.

2. Quali benefici offre una doccia emozionale?

I vantaggi di una doccia emozionale sono molteplici:

  • Rilassamento profondo: getti dolci, luci calde e aromi distensivi riducono lo stress.
  • Energizzazione: giochi di luce fredda, getti a cascata e stimolazioni fredde riattivano corpo e mente.
  • Miglioramento della circolazione: l’alternanza caldo-freddo (idroterapia) stimola la microcircolazione.
  • Benessere personalizzato: i pannelli di controllo permettono di scegliere programmi diversi a seconda del momento della giornata.

3. Quali requisiti idraulici servono?
Per installare una doccia emozionale Aquaform occorre un impianto idraulico standard:

  • Tubazioni: multistrato da 16 mm.
  • Attacchi: standard da ½” o ¾”, in base al modello.
  • Pressione minima: almeno 3 bar dinamici.
Cosa significa “3 bar dinamici”?
È la pressione effettiva dell’acqua quando il sistema è in funzione. Se inferiore, i getti non lavorano alla massima efficienza.


4. Quanta acqua e portata servono?
Una doccia emozionale può arrivare a consumare fino a 25 litri al minuto. L’impianto deve quindi garantire questa portata senza cali di pressione, per non compromettere l’esperienza.

5. Come calcolare acqua calda e fredda necessarie?

Il consumo va considerato a 38 °C, temperatura standard di utilizzo. Esempio pratico:

  • Una doccia che eroga 25 l/min a 38 °C richiede la miscelazione di acqua calda a 60 °C e fredda a 15 °C.
  • In media servono 12–15 l/min di acqua calda e 10–13 l/min di acqua fredda.
Un corretto bilanciamento garantisce comfort e stabilità termica.

6. Quanta energia serve per farla funzionare?

I sistemi Aquaform sono a basso consumo: circa 100 watt complessivi, meno di una lampadina tradizionale. Un singolo faretto LED integrato consuma in media 3W.

7. Serve un controsoffitto per installarla?

Sì, occorre uno spazio di almeno 20 cm tra la soletta e il controsoffitto. Consigliati materiali resistenti all’umidità come AquaPanel o equivalenti, che garantiscono sicurezza e facilità di ispezione.

8. A che altezza va installata la doccia emozionale?

L’altezza ideale varia tra 2,00 e 2,40 metri, a seconda del tipo di getto e dello spazio disponibile.

9. L’installazione è complicata? Chi può occuparsene?

No. I sistemi Aquaform sono precablati e modulari, progettati per semplificare l’installazione.
Sono sufficienti un idraulico ed un elettricista qualificati. Le docce emozionali Aquaform sono già installate con successo in SPA e hotel di tutto il mondo, a conferma della loro affidabilità.

10. Quali cure e manutenzione richiedono? Serve un addolcitore?
La manutenzione è minima, ma importante:

  • Pulire regolarmente gli ugelli.
  • Controllare periodicamente i sistemi di comando.
È inoltre consigliato installare un addolcitore quando la durezza dell’acqua supera i 10 gradi francesi. In questo modo si riducono i depositi di calcare e si preservano prestazioni e durata del soffione.


Le docce emozionali Aquaform uniscono tecnologia, design e benessere, trasformando la routine quotidiana in un momento di relax e rigenerazione. Che tu gestisca una SPA, un hotel o voglia creare un angolo wellness a casa, scegliere Aquaform significa affidarsi a sistemi sicuri, affidabili e semplici da installare.

SCOPRI ANCHE